
Vetulonia
Vetulonia fu un'importante città etrusca che fornì a Roma i fasci littori. Il suo massimo splendore si ebbe tra il VII e il VI secolo a.C. Dopo il declino etrusco, nel 1181 venne edificato il Castello di Colonna per difendere la popolazione.
Oggi è possibile visitare i resti delle mura etrusche e la necropoli, che comprende la Tomba del Diavolino e la Tomba della Petrera. Il museo archeologico locale espone reperti di grande valore storico.